Presentazione

(vai alla cronologia degli argomenti trattati)

Un approccio inusuale

In rete è frequente trovare testi di divulgazione scientifica a livello molto elementare, oppure articoli rigorosi che spesso diventano molto difficili da leggere: per "eccesso di matematica", o perché approfondiscono molto i dettagli facendo perdere la visione d'insieme.

Per un autodidatta come me, i due generi di articoli di cui sopra sono un po' frustranti: mi capita di leggere solo cose che so già, oppure di imbattermi in articoli che mi risultano assolutamente ostici per la loro difficoltà.

La mia passione per la scienza ormai dura da vari decenni, e sempre più mi colpisce la grandezza intellettuale dei personaggi che l'hanno esplorata. Mi vengono in mente nomi noti come Galileo o Newton, ma anche meno noti come Thomas Young o Otto von Guericke. Soprattutto trovo interessanti le interazioni fra questi personaggi, e scoprire come certe idee si sono sviluppate nel tempo, qualche volta nel corso di vari secoli.

Scrivo i miei articoli assecondando il mio modo di godere della scienza: cercando di unire il rigore alla completezza, il contesto storico alla presentazione dei personaggi notevoli. Ma senza inoltrarmi in troppa matematica: solo il minimo indispensabile!

Aldo Cavini Benedetti

---------------------------------------------------------------------------------

Cronologia degli argomenti trattati

29 dicembre 2011: Aggiunta qui la moltiplicazione con la tecnica del "raddoppio".

30 luglio 2011: Iniziata la sistemazione della Geometria Classica, in parte già pubblicata altrove sul web.

22 luglio 2010: Una panoramica della teoria degli insiemi, con particolare riguardo agli insiemi infiniti, i numeri Transfiniti e l'ipotesi del Continuo. Da non perdere le notizie storiche!

19 luglio 2010: La collana di Democrito. Ovvero: quanto è piccolo un atomo?

16 luglio 2010: una storia dell'aritmetica, dall'antichità alla scoperta dei numeri irrazionali e complessi. Questa storia è completata con la spiegazione dei logaritmi e del loro uso più clamoroso: il Regolo Calcolatore.

05 luglio 2010: un'esposizione sistematica dell'ottica classica e dei fenomeni legati alla luce, a partire dai miti degli antichi per finire alle scoperte dell'inizio del XIX secolo. Per il momento non mi inoltro nell'elettromagnetismo e nelle teorie moderne come la Relatività o la teoria Quantistica, che pure occorrerebbe citare: saranno oggetto di pubblicazioni future.